Progetto sulla guerra

Il progetto dedicato al tema della guerra è ora completato. Poiché include immagini che potrebbero risultare più forti o toccare sensibilità diverse, e dato che si tratta di un tema complesso, chiunque desideri approfondirlo può contattarmi privatamente per maggiori informazioni.

Il progetto nasce dall’idea che per capire davvero la guerra sia necessario cambiare prospettiva, mettendosi nei panni degli altri: chi la vive, chi la subisce e chi la osserva da lontano. Viviamo in una realtà fortunatamente distante dalla guerra, ma spesso ignoriamo o minimizziamo cosa significhi davvero.

Con queste immagini, voglio evocare un senso di disagio nello spettatore, costringendolo a confrontarsi con l’orrore e la disumanità che la guerra porta con sé. Solo attraverso l’empatia e una riflessione profonda possiamo sperare di comprendere il peso di una realtà che, pur lontana, appartiene al nostro mondo.

La guerra vista dall'alto, dal basso e dal vivo

Quest'opera è composta da tre immagini che raccontano la guerra attraverso prospettive diverse, invitando lo spettatore a riflettere sulla brutalità e l’assurdità del conflitto.

  • Vista dall’alto: Un volto oscuro, quasi anonimo, rappresenta il potere che controlla e manda i soldati al fronte. Il suo sorriso sadico e il suo atteggiamento di totale menefreghismo incarnano l’indifferenza di chi governa le sorti di migliaia di vite, trasformando la guerra in un gioco di strategie, privo di umanità.

  • Vista dal vivo: Il punto di vista dei soldati, che vivono la realtà del conflitto sulla propria pelle. Qui la guerra si traduce in perdita, paura e sacrificio, mettendo in evidenza la fragilità della vita umana di fronte alla violenza.

  • Vista dal basso: Il focus su ciò che rimane dopo. La devastazione, il dolore e il vuoto che seguono ogni conflitto sono un monito silenzioso che richiama l’urgenza di comprendere e prevenire queste tragedie.

Contattami per domande e Collaborazioni

Per informazioni su preventivi, dimensioni delle opere o qualsiasi altra domanda, puoi contattarmi qui:

© Giovanni Bertorello, 2025. All rights reserved

Giovaberto99@gmail.com

+39 3716352519